Frittole Sbrovade
Un’esplosione di sapori e consistenze, per una ricetta che riporta ai sapori genuini di una volta.
6 persone
2h
*
Preparazione
-
Le frittole sbrovade sono una ricetta tipica natalizia del Buiese. A differenza delle frittole classiche, il cui impasto è fatto “a crudo”, l’impasto delle frittole sbrovade viene cucinato prima di essere fritto. Nella famiglia della signora Rita questa ricetta si tramanda già da 3 generazioni, provatela anche voi!
-
INGREDIENTI BRODO:
5-6 mele medie
1 L d’acqua
100 g di uva passa
100 g di noci
100 g di nocciole
500 g di farina
100 g di zucchero
1 bustina di zucchero vanigliato
Buccia di 1 limone
Buccia di 1 arancia
100 g di cacao amaro in polvere
100 mL di vino bianco
1 bicchierino di grappa
2 pizzichi di sale
2 cucchiai di marmellata
Olio di semi per la frittura
Procedimento
Nel frattempo che peliamo e grattugiamo le mele mettiamo a bollire un litro d’acqua. Quando l’acqua raggiunge il bollore, aggiungiamo le mele grattugiate e lasciamo cuocere per circa 10 minuti. Intanto, grattugiamo direttamente nell’acqua la buccia del limone e quella dell’arancia.
Lasciamo cuocere il tutto per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Togliamo la pentola dal fuoco e, mescolando continuamente, aggiungiamo la farina poco alla volta per evitare la formazione di grumi. Una volta pronto, trasferiamo l’impasto su una tavola di legno e lasciamo raffreddare per circa mezz’ora.
Quando l’impasto si è raffreddato, preleviamo delle porzioni con un cucchiaio, aiutandoci con un po’ di farina, e formiamo delle palline. Infine, friggiamo le palline fino a doratura. Il piatto è pronto per essere gustato e conquistare tutti al primo assaggio!










