Frittole
Un dolce tipico di Carnevale!
*
4 persone
20 min
Preparazione
-
La signora Armida ha sempre amato cucinare, ma la cosa che le piace preparare di più sono i dolci. Infatti, ha deciso di proporci questa ricetta velocissima e golosa per le frittole che ha imparato da sua mamma – anche se con gli anni ha modificato un po’ la ricetta, aggiungendo ad esempio la mela che rende le frittole più morbide e succose. Le frittole, come ci spiega, non venivano fatte spesso, ma solo per Natale e per Carnevale.
-
1 uovo
1 bustina di zucchero vanigliato
4 cucchiai di zucchero
8 cucchiai di farina 00
125 g di yogurt (1 vasetto)
1 bustina di lievito per dolci
1 mela grande
Grappa q.b.
Uvetta q.b.
1 L di olio di semi (per la frittura)
Procedimento
In una ciotola capiente, rompiamo un uovo e lo mescoliamo energicamente con lo zucchero e una bustina di zucchero vanigliato, usando una frusta a mano. Una volta amalgamato bene, aggiungiamo lo yogurt, che rende l’impasto morbido e profumato, e continuiamo a mescolare finché il composto non diventa uniforme e cremoso. A questo punto, arricchiamo il tutto con gli ingredienti che daranno carattere alle nostre frittole: aggiungiamo la farina setacciata, il lievito per dolci, una mela grattugiata, una manciata di uvetta per una dolcezza naturale e un tappo di grappa. Con un mestolo di legno mescoliamo con cura, fino a ottenere un impasto denso e omogeneo.
Lo lasciamo riposare per una decina di minuti, il tempo necessario perché tutti i sapori si amalgamino alla perfezione. Nel frattempo, scaldiamo abbondante olio in una pentola, controllando che raggiunga la temperatura giusta per una frittura dorata e leggera. Con un cucchiaio, preleviamo piccole porzioni di impasto e le lasciamo cadere nell’olio caldo.
Quando un lato è ben colorito, le giriamo delicatamente per cuocere uniformemente anche l’altro lato. Il profumo delle frittole avrà intanto iniziato a riempire la cucina. Una volta pronte, le scoliamo con cura e le adagiamo su carta assorbente, per eliminare l’olio in eccesso. Ed eccole pronte, fragranti e irresistibili! Qual è secondo voi il miglior accompagnamento: un caffè caldo, un tè aromatico o semplicemente... una seconda frittola?





